Verniciatura mobili

Verniciatura a spruzzo, opaca, semi-lucida o lucida a seconda della tipologia dei diversi mobili.

consapevoli delle diverse tipologie dei verniciatura, trattiamo  le superfici in modo opportuno, con tipi di finiture uniche, al fine di soddisfare le esigenze sempre più sofisticate dei clienti, ai quali sottopone le diverse tipologie di finitura dell’arredamento.

Tipologie di finitura per moderno :  lucido diretto, a poro aperto, spazzolatura del legno e finitura lucida – opaca – all’acqua – decapata…ect,

Le finiture su moderno non si esauriscono con quelle sopra elencate , ma possono essere oggetto di lavori particolari.

Le prime verniciature sono state realizzate ottomila anni fa dai cinesi e giapponesi o addirittura molto prima di quel periodo.

Le forme di verniciatura trasparente colorate venivano, all’inizio, ricavate dalle resine di un albero. Queste resine naturali danno finiture molto belle e resistenti agli alcali, agli acidi, ed alle abrasioni.

Nei secoli si sono tutti contraddistinti nelle diverse evoluzioni della finitura, ricavando lacche da un’ insetto in India ed in Persia.

Col procedere del tempo si sono create lacche ricavate dalla cellulosa: lacche nitrocellulosiche.

In Italia è nata la lacca contraffatta, inventata per prima dai mobilieri veneziani per imitare le lacche cinesi. In seguito, dopo il 1950, ci fu il periodo delle lacche acriliche, poliuretaniche ed all’acqua.

Verniciatura mobili…

Come ad esempio un bellissimo pianoforte, altri esempi li troverete nella galleria.

verniciatura mobili
verniciatura-mobili